logo sezione
  • associazione
  • memoria locale
  • memoria nazionale
  • costituzione
  • fascismo
  • pubblicazioni
  • HOME
  • Resistenza a Pianoro
  • Cronologia della Liberazione
  • BRIGATE PARTIGIANE
    • stella rossa "lupo"
    • La storia
    • Bollettini CUMER
    • Testimonianze
    • camicie rosse garibaldi
    • La storia
    • Bolletini CUMER
    • Testimonianze
  • Calendario della memoria
  • Biografie

BIOGRAFIE

Benni Aldo

      Padre:  Luigi Benni
      Madre:  Elvira Marchioni
      Nato a:  Loiano
      Il:  28.6.1908
      Nel 1943 residente a Pianoro
      Professione:  Manovale edile

Nome di battaglia "Montagna"
Membro dellʼorganizzazione comunista fu arrestato nel 1933 e deferito al Tribunale speciale.
Con sentenza del 5.7.1934 fu condannato a 5 anni di carcere e a 2 anni di vigilanza per costituzione del Partito Comunista Italiano, appartenenza allo stesso e propaganda in riferimento ad una vasta azione antifascista culminata il 17.7.1933 col lancio di manifestini e con lʼesposizione di bandiere rosse in diversi comuni della pianura bolognese.
Scontò complessivamente 3 anni di reclusione e 20 mesi di vigilanza.
Subì inoltre vari arresti per misure di pubblica sicurezza.
Militò nella 62a brigata Camicie rosse Garibaldi.
Riconosciuto partigiano col grado di tenente dal 9.9.1943 alla Liberazione.